Manubrio
Definizione della parola Manubrio
Ultimi cercati: Ateneo - Irrazionalismo - Eternità - New economy - Newsgroup
Definizione di Manubrio
Manubrio
[ma-nù-brio] s.m. ( pl. -bri) [ma-nù-brio] s.m. ( pl. -bri)
1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi oggetto che assomiglia a un manubrio: m. sternale 3 Nel sollevamento pesi, arnese formato da due dischi o sfere di peso variabile, collegate da un'asta centrale atta a essere impugnata sec. XVII
Altri termini
Piastrellista
Operaio specializzato nella fabbricazione o nella posa di piastrelle a. 1965...
Definizione completa
Mastectomia
Intervento chirurgico con cui si asporta la mammella: m. radicale a. 1970...
Definizione completa
Pretattica
Tattica volta a disorientare l'avversario, attraverso dichiarazioni o silenzi studiati, spec. nel l. sportivo a. 1986...
Definizione completa
Dedicatoria
Lettera con cui si offre, si presenta in omaggio, si dedica la propria opera a qlcu. sec. XVI...
Definizione completa
Jumbo
Aereo a reazione di grandi dimensioni e attrezzato per lunghi voli a. 1970...
Definizione completa
Sezionare
1 Dividere qlco. in parti o in sezioni separate tra loro: s. un tronco...
Definizione completa
Ciac 1
Onom. Voce che imita lo sciacquio dell'acqua che s'infrange contro qlco. di duro: ciac!, si gira s.m. inv. Il...
Definizione completa
Serenata
1 Canto con accompagnamento musicale, eseguito di sera o di notte sotto la casa della donna amata per renderle omaggio:...
Definizione completa
Parchimetro
Dispositivo a orologeria, funzionante con schede prepagate o monete, installato nei parcheggi pubblici per far pagare il tempo di sosta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5969
giorni online
501396