Caricamento...

Marasca

Definizione della parola Marasca

Ultimi cercati: Mascherata - Sarcofago - Supplichevole - Ghost story - Collant

Definizione di Marasca

Marasca

[ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche) [ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche)
Varietà di ciliegia caratterizzata da polpa succosa e acidula da cui si ottiene il maraschino sec. XIV
465     0

Altri termini

Bronto-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “tuono” (brontofobia)...
Definizione completa

Telex

1 Sistema di comunicazione tra utenti privati mediante telescriventi 2 Messaggio inoltrato o ricevuto per tale via: è arrivato un...
Definizione completa

Fegatello

Gastr. Pezzetto di fegato di maiale avvolto in una rete e cucinato allo spiedo o in padella sec. XV...
Definizione completa

Rublo

Unità monetaria della Russia sec. XVIII...
Definizione completa

Vinilico

Chim. Di vinile, contenente uno o più vinili: gruppo, radicale v. a. 1938...
Definizione completa

Conflittualità

Stato di tensione, di scontro tra persone, tra forze opposte: c. in fabbrica a. 1966...
Definizione completa

Tomismo

Dottrina teologico-filosofica di san Tommaso d'Aquino (ca. 1225-1274), che adeguò il pensiero aristotelico alla teologia cristiana sec. XVIII...
Definizione completa

Scaramantico

Che riguarda la scaramanziaavv. scaramanticamente, con scaramanzia a. 1949...
Definizione completa

Mineralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare qlco. in minerale 2 Arricchire una sostanza organica di sali minerali mineralizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti