Caricamento...

Marasso

Definizione della parola Marasso

Ultimi cercati: Attorniare - Cerealicolo - Gineceo - Intensità - Disobbediente

Definizione di Marasso

Marasso

[ma-ràs-so] s.m. [ma-ràs-so] s.m.
Vipera europea. con testa ovale e piatta, colore gener. grigiastro con una striscia scura a zigzag lungo il dorso, morso assai pericoloso sec. XVI
667     0

Altri termini

Sgravare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. o qlco. da un peso, sia fisico che morale: s. una persona da una...
Definizione completa

Neonatale

Che riguarda il bambino appena nato: patologia n. fase, periodo n., le prime settimane di vita del neonato a. 1981...
Definizione completa

Occorrenza 1

1 (al pl.) Evenienze, imprevisti: in tutte le o. bisogna sapersela cavare 2 Esigenza, bisogno: per qualsiasi o. sai...
Definizione completa

Poggio

1 Altura tondeggiante simile alla collina, ma più bassa 2 Nell'industria del marmo, posto di carico della materia prima 3...
Definizione completa

Stia

Larga e bassa gabbia di legno per l'allevamento o il trasporto di polli sec. XIV...
Definizione completa

Coiffeur

Parrucchiere, spec. per signora a. 1883...
Definizione completa

Gassato

1 Spec. di bevanda, addizionato con gas: bevanda g. 2 Di persona, uccisa da gas velenosi a. 1942...
Definizione completa

Ricomporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Comporre di nuovo un'opera, un testo: r. una poesia...
Definizione completa

Prescritto

Agg. 1 Disposto, stabilito, ordinato in modo tassativo: dieta p. dal medico 2 dir. Caduto in prescrizione: pena p. s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti