Caricamento...

Marchetta

Definizione della parola Marchetta

Ultimi cercati: Galego - Tonneau - Misfatto - Apostolato - Accendino

Definizione di Marchetta

Marchetta

[mar-chét-ta] s.f. [mar-chét-ta] s.f.
1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare le m. 2 pop. Nelle case di tolleranza, sorta di gettone che veniva dato alle prostitute per ogni prestazione fare marchette, esercitare la prostituzione a. 1957
698     0

Altri termini

Scarpaio

1 Calzolaio 2 Venditore ambulante di scarpe 3 fig. Chi è inesperto e inetto nella propria attività sec. XVI...
Definizione completa

Colà

Là, lontano sia da chi parla che da chi ascolta sec. XIV...
Definizione completa

Etruscologia

Studio della civiltà etrusca a. 1914...
Definizione completa

Interferenza

1 fis. Sovrapposizione di fenomeni...
Definizione completa

Funzione

1 Particolare attività o compito svolti in un dato ambito SIN mansione, ufficio: le f. del capo dello stato...
Definizione completa

Inframezzare

Vedi inframmezzare...
Definizione completa

Facondo

Dotato di un eloquio elegante, efficace e abbondante sec. XIV...
Definizione completa

Umidificare

Rendere più umido un ambiente o l'aria aumentando la percentuale di vapore acqueo a. 1961...
Definizione completa

Guarire

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di un medicinale, una cura o un medico, rimettere in salute una persona malata: g. un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti