Caricamento...

Marciano

Definizione della parola Marciano

Ultimi cercati: Ibisco - Insanguinare - Ipereccitabile - Manifestazione - Blue

Definizione di Marciano

Marciano

[mar-cià-no] agg. [mar-cià-no] agg.
Dell'evangelista san Marco, protettore di Venezia a. 1834
626     0

Altri termini

Uva

Infruttescenza a grappolo della vite, formata da bacche (acini), sostenute dal raspo e contenenti una polpa succosa e dolce, di...
Definizione completa

Allergologia

Med. Specialità che ha per oggetto di studio e di cura le allergie a. 1974...
Definizione completa

Ruminare

1 Riferito ai ruminanti, masticare una seconda volta il cibo già entrato nello stomaco e ritornato in bocca dal rumine...
Definizione completa

Superprocura

Ufficio giudiziario con la funzione di coordinare le indagini sulla criminalità organizzata...
Definizione completa

Pensionante

Cliente di una pensione...
Definizione completa

Visagista

Specialista della cura estetica del viso a. 1950...
Definizione completa

Nominabile

Agg. 1 Che è possibile menzionare: argomento non n. 2 Che può essere designato o eletto a qualche carica o...
Definizione completa

Portanza

1 Capacità di sostegno di un carico: p. di una fondazione, di un ponte 2 fis. Spinta verso l'alto esercitata...
Definizione completa

Bancoposta

Servizio di tipo bancario svolto dalle poste italiane a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti