Caricamento...

Maremoto

Definizione della parola Maremoto

Ultimi cercati: Sospettoso - Fascio - Ortodromia - Paleontologo - Innervare

Definizione di Maremoto

Maremoto

[ma-re-mò-to] s.m. [ma-re-mò-to] s.m.
geogr. Movimento delle acque marine che si verifica per la propagazione di una scossa di terremoto il cui centro sismico è in mare a. 1891
836     0

Altri termini

Sarabanda

1 mus. Danza di probabile origine orientale, affermatasi in Spagna e poi in Europa a partire dal sec. XVI...
Definizione completa

Malore

1 Male fisico che si manifesta improvvisamente SIN malessere: essere colto da m. 2 ant. Malattia sec. XIII...
Definizione completa

Termografo

Strumento usato in meteorologia, che registra mediante un ago inchiostrato le variazioni di temperatura a. 1901...
Definizione completa

Zuffa

1 Battaglia, combattimento...
Definizione completa

Lagnarsi

1 Lamentarsi, emettere gemiti 2 Manifestare malcontento, risentimento o disapprovazione...
Definizione completa

Ingrasso

1 Ingrassamento degli animali d'allevamento: bovini, oche da i. fig. essere all'i., stare in ozio e badare solo a mangiare...
Definizione completa

Borraccina

Insieme di piante, perlopiù muschi, che crescono nei luoghi umidi su tronchi e rocce o sul terreno formando tappeti erbosi...
Definizione completa

Squinternare

V.tr. [sogg-v-arg] Disfare la legatura di un libro, di un quaderno, di un registro SIN scompaginare: s. un fascicolo...
Definizione completa

Vitaminico

1 Che concerne le vitamine: carenze v. 2 Ricco di vitamine: alimenti v. a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti