Caricamento...

Marginatura

Definizione della parola Marginatura

Ultimi cercati: Allergizzare - Giustappunto - Zigolo - Contorsionista - Neutralizzare

Definizione di Marginatura

Marginatura

[mar-gi-na-tù-ra] s.f. [mar-gi-na-tù-ra] s.f.
Operazione con cui si delimitano i margini di qlco.: la m. di una fotografia a. 1863
493     0

Altri termini

Cagione

Causa, ragione, motivo all'origine di qlco. loc. prep. a c. di, a causa di sec. XIII...
Definizione completa

Almanacco

1 Calendario con dati astrologici, informazioni commerciali, agricole, culturali, meteorologiche, curiosità 2 estens. Pubblicazione con le notizie dell'anno relative a...
Definizione completa

Pessimo

1 Molto cattivo, riferito a una persona e alla sua indole, al suo comportamento ecc.: un p. soggetto...
Definizione completa

Cripto-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico con il sign. di “nascosto”, “oscuro” (criptolalia, crittografia)...
Definizione completa

Radunata

Afflusso di più persone in un luogo per uno scopo preciso...
Definizione completa

Noce 1

1 Albero che può raggiungere altezze molto elevate...
Definizione completa

Cavastivali

Attrezzo a forma di U che trattiene per il tacco lo stivale mentre lo si sfila a. 1869...
Definizione completa

Radiante 2

Geom. Unità di misura degli angoli piani, pari all'angolo al centro di una circonferenza il cui arco sotteso è lungo...
Definizione completa

Capitolino

1 Del Campidoglio lupa c., lupa che allattò Romolo e Remo, simbolo di Roma 2 estens. Di Roma, romano sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti