Caricamento...

Marino

Definizione della parola Marino

Ultimi cercati: Golena - Merciaio - Volantinare - Raucedine - Salinità

Definizione di Marino

Marino

[ma-rì-no] agg. [ma-rì-no] agg.
Di mare, che riguarda il mare: corrente m. cavalluccio m., denominazione comune dell'ippocampo | stella m., invertebrato avente il corpo a forma di stella a cinque o più bracci | colore azzurro, blu m., blu scuro, come le divise dei marinai sec. XIV
445     0

Altri termini

Ventriloquo

Agg. Di persona, dotato della capacità del ventriloquio s.m. (f. -qua) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Piagnucolio

Pianto sommesso, ma insistente e fastidioso, spec. dei bambini SIN piagnisteo a. 1871...
Definizione completa

Radiorilevamento

Nella navigazione con radiosegnali, rilevamento effettuato con radiogoniometri o radar a. 1959...
Definizione completa

Europoide

Agg. antrop. Che appartiene a uno dei due rami (l'altro è il mongoloide), in cui si suddivide il gruppo delle...
Definizione completa

Zompare

Saltare, balzare con uno scatto a. 1905...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Riprodurre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre una o più copie da un originale: r. una scultura da un calco in gesso...
Definizione completa

Vigneto

Esteso appezzamento di terra coltivato a vite sec. XIV...
Definizione completa

Spermaceti

Sostanza organica oleosa di colore bianco, che si estrae dalla testa del capodoglio e si utilizza nella fabbricazione di candele...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti