Caricamento...

Marpione

Definizione della parola Marpione

Ultimi cercati: Ontologico - Sibarita - Sociologico - Stralunato - Vettura

Definizione di Marpione

Marpione

[mar-pió-ne] s.m. ( f. -na) [mar-pió-ne] s.m. ( f. -na)
fam. Persona scaltra e profittatrice SIN furbacchione a. 1950
699     0

Altri termini

Organologia

1 Settore dell'anatomia che studia la struttura e il funzionamento degli organi animali o vegetali 2 mus. Insieme delle scienze...
Definizione completa

Torba

Combustibile fossile derivato da parziale carbonizzazione di detriti e depositi vegetali in acqua sec. XVI...
Definizione completa

Attenuamento

Diminuzione, affievolimento sec. XVIII...
Definizione completa

Ambasciata

1 Corpo diplomatico di rappresentanza di uno stato nella capitale di un altro stato...
Definizione completa

Successorio

Dir. Che riguarda una successione ereditaria: imposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Psicomotricità

Studio della relazione reciproca che intercorre tra funzioni motorie e psichiche a. 1926...
Definizione completa

Crivello

Arnese manuale o meccanico per separare materiali di pezzatura diversa, costituito da un telaio a cui è fissata una rete...
Definizione completa

Perdizione

1 Depravazione morale SIN peccato: vivere nella p. luogo di p., dove si conduce vita dissoluta 2 relig. Dannazione eterna:...
Definizione completa

Plancton

Biol. Complesso di piccolissimi organismi animali (zooplancton) e vegetali (fitoplancton) che vivono sospesi nelle acque lasciandosi trasportare dalle correnti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti