Caricamento...

Martingala

Definizione della parola Martingala

Ultimi cercati: Calembour - Scaltrito - Scantonare - Matronimico - Fronteggiare

Definizione di Martingala

Martingala

[mar-tin-gà-la] s.f. [mar-tin-gà-la] s.f.
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o di una giacca, come ornamento sec. XVI
795     0

Altri termini

Piazzale

1 Vasta area non completamente circondata da edifici, talvolta in posizione panoramica...
Definizione completa

Patella

1 Mollusco marino commestibile con conchiglia a cono molto basso, che si attacca agli scogli per mezzo di un piede...
Definizione completa

Boicottaggio

L'atto di frapporre un ostacolo alla riuscita di qlco.: operare un b. continuo, sistematico a. 1887...
Definizione completa

Civilizzazione

1 Processo di sviluppo economico, sociale, culturale, con partic. riferimento all'azione svolta dalle nazioni del mondo occidentale nei riguardi delle...
Definizione completa

Ragionevolezza

Qualità dell'agire con equilibrio SIN buon senso...
Definizione completa

Calcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. con sali di calcio: l'acqua dura ha calcificato le tubature calcificarsi v.rifl. [sogg-v] Indurirsi...
Definizione completa

Lasurite

Vedi lazurite...
Definizione completa

Inconsistente

1 Che manca di compattezza, di solidità: tessuto i. 2 fig. Di scarsa densità concettuale, di poco rigore logico SIN...
Definizione completa

Gustare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assaggiare qlco. per provarne il sapore: g. la minestra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti