Caricamento...

Marzo

Definizione della parola Marzo

Ultimi cercati: Frigoria - Mendicante - Satanasso - Svelenire - Osceno

Definizione di Marzo

Marzo

[màr-zo] s.m. ( spec. sing. ) [màr-zo] s.m. ( spec. sing. )
Terzo mese dell'anno: il primo (di) m. m. pazzerello, nel l. pop., così è detto per il tempo soggetto a mutamenti repentini sec. XIII
685     0

Altri termini

Baldoria

Riunione festosa e rumorosa SIN bisboccia: far b....
Definizione completa

Sodaglia

Terreno non dissodato e incolto sec. XVIII...
Definizione completa

Specializzazione

1 Acquisizione di competenze o abilità particolari scuole di s., corsi di studio di varia durata previsti per chi voglia...
Definizione completa

Stampaggio

1 Riproduzione a stampa di scritte e disegni su materiali diversi dalla carta: s. del cuoio, dei tessuti 2 Produzione...
Definizione completa

Inqualificabile

Che non è definibile tanto è spregevole: gesto i.avv. inqualificabilmente, in maniera riprovevole a. 1869...
Definizione completa

Contuso

Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa

Bioculare

In ottica, di strumento, spec. microscopio, che ha due oculari SIN binoculare a. 1950...
Definizione completa

Fosfene

Med. Scintilla, bagliore percepito dall'occhio a. 1888...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti