Caricamento...

Massificazione

Definizione della parola Massificazione

Ultimi cercati: Accentrare - Balance - Profondità - Rilasciare - Sgozzare

Definizione di Massificazione

Massificazione

[mas-si-fi-ca-zió-ne] s.f. [mas-si-fi-ca-zió-ne] s.f.
Opera di spersonalizzazione con cui si appiattiscono le differenze nei comportamenti e tra gli individui SIN livellamento, omologazione: la m. delle idee a. 1963
678     0

Altri termini

Impercettibile

1 Che sfugge alla percezione sensoriale SIN lieve: movimento i....
Definizione completa

Brace

Fuoco senza fiamma prodotto dalla lenta combustione di legna grossa o di carbone: cuocere qlco. sulla b....
Definizione completa

Pietroso

1 Di pietra: tana p....
Definizione completa

Colpevolista

Chi condanna moralmente un imputato prima che sia emessa una sentenza Anche in funzione di agg.: atteggiamento c. a...
Definizione completa

Condensatore

Tecn. 1 Apparecchio nel quale avviene la condensazione del vapore 2 Apparecchio, dispositivo per concentrare o accumulare energia c. elettrico...
Definizione completa

Lapicida

Anticamente, artigiano che eseguiva incisioni o iscrizioni su pietra sec. XV...
Definizione completa

Beccaccino

1 Uccello di palude con piumaggio rossiccio e biancastro, più piccolo della beccaccia, di carne altrettanto pregiata 2 mar. Piccola...
Definizione completa

Intestatario

1 Colui il cui nome è scritto in testa a lettere, buste ecc. 2 dir. Persona fisica o giuridica a...
Definizione completa

Ittiocolla

Colla di pesce sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti