Massima 1
Definizione della parola Massima 1
Ultimi cercati: Ludo - Glutammina - Luetico - Melone - Beccheggiare
Definizione di Massima 1
Massima 1
[màs-si-ma] s.f. [màs-si-ma] s.f.
1 Principio che serve come linea di condotta SIN norma: la m. di un uomo libero è quella di rispettare la libertà altrui di m., approssimativo: progetto di m. | in linea di m., a grandi linee, in generale 2 Sentenza ricavata dall'esperienza di vita SIN motto, proverbio: le m. dei vecchi sec. XV
Altri termini
Decollo
1 aer. Fase e manovra di distacco dal suolo o dall'acqua di un aeromobile d. verticale, quello proprio degli elicotteri...
Definizione completa
Nontiscordardimé
Pianta erbacea annua o biennale, dotata di fusto sottile, piccole foglie a spatola e fiorellini di colore azzurro pallido a...
Definizione completa
Acquartieramento
Sistemazione delle truppe in caserme SIN accantonamento a. 1824...
Definizione completa
Telefono
1 Apparecchio che permette la trasmissione della voce a distanza, utilizzando le variazioni di campo magnetico prodotte dalle vibrazioni acustiche...
Definizione completa
Corticosteroide
Chim., biol. Ogni ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1970...
Definizione completa
Steatite
Min. Varietà di talco di colore verdognolo, compatto, usato soprattutto in sartoria per segnare la stoffa da tagliare sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220