Caricamento...

Massoneria

Definizione della parola Massoneria

Ultimi cercati: Crisolito - Birreria - Precauzione - Ricreativo - Sessa

Definizione di Massoneria

Massoneria

è tuttora esistente, con finalità e rituali diversi 2 estens. Tendenza all'aiuto reciproco tra coloro che appartengono a uno stesso ambiente, gruppo, settore ecc. SIN consorteria • sec. XVIII
1 Società segreta riservata agli uomini, nata in Inghilterra nel sec. XVIII e ispirata al razionalismo, che si è poi affermata in vari paesi propugnando un'ideologia umanitaria
738     0

Altri termini

Diplomato

Agg. Che è in possesso di un diploma professionale: stenodattilografa d. s.m. (f. -ta) Chi ha conseguito un diploma...
Definizione completa

Incrostazione

1 Formazione di uno strato di sedimenti su una superficie: i. calcaree, saline 2 Rivestimento ornamentale di un oggetto con...
Definizione completa

Golpismo

Orientamento politico di chi auspica o appoggia un colpo di stato a. 1978...
Definizione completa

Interdetto 2

Sbalordito, disorientato: lasciare, rimanere i. a. 1812...
Definizione completa

Sonnifero

1 Farmaco che favorisce il sonno 2 fig. Fonte di noia e di intorpidimento mentale: le sue lezioni sono un...
Definizione completa

Propagazione

1 Diffusione, divulgazione: p. del Cristianesimo, di una notizia...
Definizione completa

Fioriera

Recipiente che contiene piante ornamentali a. 1963...
Definizione completa

Intrepido

1 Audace, ardito: soldati i....
Definizione completa

Rivalsa

Compenso materiale o morale con cui ci si ripaga, talora a spese di altri, di un danno o di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti