Caricamento...

Materasso

Definizione della parola Materasso

Ultimi cercati: Fitochimica - Scontrosità - Volantinaggio - Lineria - Luogo

Definizione di Materasso

Materasso

[ma-te-ràs-so] s.m. [ma-te-ràs-so] s.m.
Grosso sacco di tela trapuntato e imbottito di lana o di altri materiali soffici ed elastici che, steso sul letto, funge da appoggio al corpo in riposo: m. ortopedico m. a molle, la cui elasticità è data da molle situate all'interno e ricoperte In funzione di agg. nella loc. squadra m., nel calcio e negli sport a squadre, quella più debole, che perde frequentementedim. materassino sec. XIV
721     0

Altri termini

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Coppietta

Coppia di fidanzati, di innamorati sec. XVIII...
Definizione completa

Mancinismo

Disposizione naturale a usare soprattutto gli arti della parte sinistra del corpo, spec. la mano e il braccio a. 1912...
Definizione completa

Ultra-

Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa

Scarcerazione

Dimissione dal carcere di un detenuto sec. XVII...
Definizione completa

Affogato

Agg. Che è morto per annegamento SIN annegato s.m. 1 (f. -ta) Chi è morto per soffocamento da liquidi...
Definizione completa

Variare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare, cambiare qlco., perlopiù in modo parziale: v. un orario...
Definizione completa

Pareggiato

Reso di pari livello SIN livellato, spianato: terreno p....
Definizione completa

Assunto 1

Agg. Preso su di sé, riferito a responsabilità o compito: non venire meno all'impegno a. s.m. (f. -ta) Chi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti