Caricamento...

Matrigna

Definizione della parola Matrigna

Ultimi cercati: Affondamento - Sol 2 - Isoclinale - Addomesticamento - Spumante

Definizione di Matrigna

Matrigna

[ma-trì-gna] s.f. [ma-trì-gna] s.f.
1 Nuova moglie del padre rispetto ai figli avuti dalla moglie precedente 2 fig. Madre ostile, non amorevole, spec. con riferimento alla natura, alla patria, alla sorte: la natura gli fu m. In funzione di agg. nell'accez. 2: natura m. sec. XIII
638     0

Altri termini

Nictalopia

Med. Capacità visiva notturna superiore alla norma a. 1821...
Definizione completa

Marmittone

Scherz. Soldato timido, goffo e credulone, oggetto di burle da parte degli altri soldati sec. XVII...
Definizione completa

Issare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Sollevare qlco. con una carrucola, un cavo o altro: i. le vele...
Definizione completa

Incazzatura

Volg. Grande arrabbiatura SIN eufem. incavolatura: prendersi un'i. a. 1961...
Definizione completa

Multietnico

Costituito da varie etnie SIN multirazziale: società m. a. 1989...
Definizione completa

Recensire

1 Esaminare e valutare criticamente un'opera di recente pubblicazione, uno spettacolo o altro: r. un libro per una rivista 2...
Definizione completa

Trebbiano

1 Qualità di uva bianca tipica dell'Italia settentrionale e centrale 2 Vino che se ne ricava sec. XIV...
Definizione completa

Scozzone

Domatore e ammaestratore di animali, soprattutto cavalli sec. XVIII...
Definizione completa

Pasticciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eseguire un lavoro in modo disordinato e confuso: p. un disegno 2 Imbrattare qlco.: p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti