Mattina
Definizione della parola Mattina
Ultimi cercati: Attardare - Scervellato - Sbatacchiare - Schiumarola - Strasciconi
Definizione di Mattina
Mattina
[mat-tì-na] s.f. [mat-tì-na] s.f.
Parte del giorno che va dall'alba al mezzodì SIN mattinata, mattino (si usa anche per espressioni come lunedì m. ecc., ieri m.): l'altra m. di prima m., nelle prime ore della giornata | dalla m. alla sera, tutta la giornata, ininterrottamente | dalla sera alla m., improvvisamente, in breve tempo: cambiare idea dalla sera alla m. sec. XIII
Altri termini
Sotteso
1 geom. Di arco di curva che ha per estremi due punti uniti da un segmento retto (corda) 2 fig...
Definizione completa
Scalmanato
Agg. 1 Sudato e trafelato: essere s. per una corsa 2 fig. Turbolento: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Nell'accez...
Definizione completa
Invasatura
1 Sistemazione in vaso 2 mar. Struttura su cui poggia e scivola la nave durante il varo...
Definizione completa
Trasversalismo
Nel l. politico, aggregazione di membri o gruppi di diversa ideologia a. 1987...
Definizione completa
Disfattista
1 Chi compie opera di disfattismo 2 estens. Chi è eccessivamente scettico, pessimista nei confronti di qlco. In funzione di...
Definizione completa
Daltonismo
Med. Difetto ereditario della vista che impedisce di distinguere i colori, perlopiù il verde e il rosso a. 1875...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220