Caricamento...

Maturare

Definizione della parola Maturare

Ultimi cercati: Abbasso - Frusciare - Migliaio - Occulto - Urtante

Definizione di Maturare

Maturare

[ma-tu-rà-re] v. [ma-tu-rà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere maturo un prodotto vegetale: il caldo matura i frutti 2 fig. Rendere qlcu. più equilibrato, più saggio: le esperienze l'hanno maturato 3 fig. Pervenire a una decisione, elaborare un'idea, dopo lunga riflessione: m. un proposito 4 Nel l. fam., diplomare qlcu.: m. i candidati v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riferito a prodotti vegetali, raggiungere la maturazione: la prima frutta matura in primavera 2 fig. Raggiungere la maturità fisica e/o psicologica: la ragazza è maturata 3 fig. Riferito a cose, periodi di tempo o avvenimenti, giungere a compimento, raggiungere la scadenza: gli interessi maturano ogni sei mesi sec. XIV
639     0

Altri termini

Démodé

Superato, fuori moda: atteggiamento d. a. 1905...
Definizione completa

Calzare 2

Denominazione generica di calzature antiche sec. XIV...
Definizione completa

Picador

Cavaliere che apre la corrida attaccando il toro con una speciale picca allo scopo di indebolirlo a. 1829...
Definizione completa

Cariato

Colpito dalla carie: dente c. sec. XVIII...
Definizione completa

Svagatezza

Atteggiamento, comportamento spensierato e distratto a. 1873...
Definizione completa

Chinetosi

Med. Insieme di disturbi neurovegetativi causati dalla variazione del movimento di veicoli, aerei, imbarcazioni a. 1899...
Definizione completa

Genio 1

1 Intelligenza straordinaria: il g. di Leonardo...
Definizione completa

Epilettoide

Med. Di sintomo affine a quelli dell'epilessia a. 1875...
Definizione completa

Prevedere

1 Presagire qlco. intuitivamente SIN predire, presentire: p. il futuro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti