Caricamento...

Meda

Definizione della parola Meda

Ultimi cercati: Borsa 1 - Cataplessia - Inviperito - Liscivia - Idrofono

Definizione di Meda

Meda

[mé-da] s.f. [mé-da] s.f.
mar. Indicazione fissa che, emergendo dal mare, segnala i fondali bassi, gli scogli che non sono visibili ecc. sec. XVI
755     0

Altri termini

Preterintenzionale

Dir. Che va oltre l'intenzione di chi agisce...
Definizione completa

Fanatizzare

Indurre qlcu. all'intolleranza e al fanatismo SIN esaltare a. 1802...
Definizione completa

Gerente

Gestore, amministratore di qlco. per conto di terzi a. 1834...
Definizione completa

Traversia

1 mar. non com. Direzione del vento e delle onde perpendicolare rispetto a un'imbarcazione o a un porto, e quindi...
Definizione completa

Neuston

Biol. L'insieme degli organismi, perlopiù di dimensioni microscopiche, che vivono appena sopra o sotto la superficie delle acque ferme a...
Definizione completa

Medicina

1 Scienza che si occupa delle malattie, della loro cura e prevenzione: m. preventiva...
Definizione completa

Occitanico

Che riguarda l'Occitania, cioè la Francia meridionale...
Definizione completa

Batterico

Relativo ai batteri: infezione b. coltura b., riproduzione di batteri a scopo di studio, di analisi a. 1913...
Definizione completa

Pelo

1 Appendice epidermica flessibile e filiforme, costituita da sostanza cornea e tessuto connettivale, che si sviluppa sulla pelle dell'uomo e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti