Caricamento...

Mediante 1

Definizione della parola Mediante 1

Ultimi cercati: Appannare - Sbandieratore - Tratteggio - Sentire - Tordo

Definizione di Mediante 1

Mediante 1

[me-diàn-te] s.f. [me-diàn-te] s.f.
mus. Terza nota che, in una scala, fissa il tono maggiore o minore di essa in base all'intervallo con la tonica a. 1826
492     0

Altri termini

Dopodomani

Avv. Tra due giorni: arriverò d. s.m. inv. Giornata successiva a domani: il d. nessun cambiamento sec. XVIII...
Definizione completa

Peccare

[sogg-v] In senso religioso, commettere infrazioni nei confronti della morale...
Definizione completa

Cumulare

Accumulare più cose, perlopiù in senso fig., aggiungere una cosa all'altra: c. cariche sec. XIV...
Definizione completa

Giunta 1

1 Ciò che si aggiunge, aggiunta: fare una g. a un discorso...
Definizione completa

Gettata

1 Azione di gettare, getto...
Definizione completa

Estensore

Agg. 1 anat. Che opera un'estensione: muscolo e. 2 Che ha il compito di redigere per esteso un documento s...
Definizione completa

Galoppante

1 Che galoppa...
Definizione completa

Assorbire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incorporare un fluido imbevendosene SIN impregnarsi: la terra assorbe la pioggia...
Definizione completa

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti