Caricamento...

Mediare

Definizione della parola Mediare

Ultimi cercati: Fetta - Striglia - Strido - Targa - Veltro

Definizione di Mediare

Mediare

[me-dià-re] v. (mèdio ecc.) [me-dià-re] v. (mèdio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Fare da mediatore tra parti avverse: m. tra i partiti v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Raggiungere un accordo tra più parti: m. una soluzione tra i concorrenti sec. XVII
750     0

Altri termini

Arsenicato

Chim. Sostanza trattata con arsenico o contenente arsenico Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1865...
Definizione completa

Epurato

Agg. Che è stato allontanato da una carica, da un ufficio in seguito a qualche provvedimento punitivo s.m. (f...
Definizione completa

Scombro

Pesce di mare dal corpo affusolato con striature verdastre sul dorso e argentee sul ventre sec. XV...
Definizione completa

Taciturno

Che non parla o è di poche parole sec. XIII...
Definizione completa

Indennizzo

Pagamento di un'indennità...
Definizione completa

Baco

1 zool. Primo stadio di insetti soggetti a metamorfosi b. da seta, bombice del gelso allo stato larvale 2 Nome...
Definizione completa

Vociferare

Dire, diffondere notizie incerte. Con il si passivante e la 3ª sing., forma una frase impers. reggente di una soggettiva:...
Definizione completa

Freschezza

1 Proprietà di essere fresco: la f. della carne, dell'aria 2 fig. Vivacità, naturalezza: f. di idee, di stile sec...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti