Mediatore
Definizione della parola Mediatore
Ultimi cercati: Svariare - Calcioscommesse - Controllore - Incurabilità - Matinée
Definizione di Mediatore
Mediatore
[me-dia-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [me-dia-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che fa opera di mediazione SIN pacificatore, conciliatore: intervento m. s.m. (anche al f.) 1 Chi si fa intermediario per mettere pace tra due contendenti SIN paciere: è stato m. tra marito e moglie 2 comm. Chi mette in relazione due o più controparti per la conclusione di un affare e che ha diritto a una provvigione qualora l'affare venga concluso SIN intermediario: m. di borsa m. di assicurazione, consulente che opera come intermediario presso un'assicurazione SIN broker sec. XIV
Altri termini
Squillare
Detto di apparecchio o strumento musicale, emettere un suono o un segnale breve e acuto SIN trillare...
Definizione completa
Trasvolare
V.tr. [sogg-v-arg] Attraversare in volo un territorio o una distesa d'acqua: t. l'oceano v.intr. (aus. essere o avere)...
Definizione completa
Sfuggire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Sottrarsi a qlcu. o a qlco., fuggendo o evitandolo: s. alla polizia, a...
Definizione completa
Concertante
1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa
Dondolo
1 Movimento in avanti e all'indietro di un corpo sospeso o in equilibrio, solo nella loc. a. dondolo: sedia a...
Definizione completa
Reietto
Agg. Ripudiato, respinto dalla società SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: sentirsi un r. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136