Caricamento...

Mediolatino

Definizione della parola Mediolatino

Ultimi cercati: Contemplare - Vento - Yuppie - Caterva - Negativa

Definizione di Mediolatino

Mediolatino

[me-dio-la-tì-no] agg. s. [me-dio-la-tì-no] agg. s.
agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953
666     0

Altri termini

Sci

1 (spec. pl.) Lunga assicella flessibile, di materiale plastico o di lega leggera, con punta ricurva, che si fissa...
Definizione completa

Ravaneto

Nelle cave di marmo o di pietra, luogo in pendenza dove si accumulano i detriti sec. XVI...
Definizione completa

Ammezzato

Piano di un fabbricato intermedio tra il piano terra e il primo piano SIN mezzanino Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Gerbera

Pianta erbacea con grandi infiorescenze a capolino solitarie di colore dall'arancione al rosso a. 1834...
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Dado

1 Cubetto che reca sulle sei facce i punti, da uno a sei...
Definizione completa

Folcloristico

1 Che riguarda il folclore: canti f. 2 Pittoresco, bizzarro, stravagante: abbigliamento f. a. 1889...
Definizione completa

Superfluo

Agg. Eccedente rispetto al bisogno: abolire le spese s....
Definizione completa

Imposta 1

Ciascuno dei due sportelli mobili che servono a chiudere la finestra SIN anta, persiana sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti