Caricamento...

Melanosi

Definizione della parola Melanosi

Ultimi cercati: Acquicolo - Assegnare - Bentos - Coalescenza - Mollo

Definizione di Melanosi

Melanosi

[me-la-nò-si] s.f. inv. [me-la-nò-si] s.f. inv.
med. Affezione causata da un aumento patologico della melanina nella cute, nelle mucose o in altri tessuti a. 1834
672     0

Altri termini

Signorsì

Nel l. mil., formula di affermazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa

Obliterare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 burocr. Annullare un francobollo, un biglietto e sim., con un timbro o un foro...
Definizione completa

Secchio

Recipiente piuttosto capace, di forma cilindrica o troncoconica, in legno, in metallo o in plastica, dotato di manico semicircolare, usato...
Definizione completa

Ronzio

Rumore sordo, vibrante e continuato, prodotto dal volo di alcuni insetti: r. del calabrone, delle zanzare...
Definizione completa

Allievo 2

Mar. Foro o valvola sul fondo delle imbarcazioni da cui defluisce l'acqua a. 1913...
Definizione completa

Intingere

Bagnare qlco. immergendolo in un liquido: i. il pane nel latte sec. XIV...
Definizione completa

Affettivo

1 Relativo alla sfera dei sentimenti e della sensibilità: problemi a., valore a 2 ling. Che esprime o intende suscitare...
Definizione completa

Disostruire

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare un condotto da un'ostruzione disostruirsi v.rifl. [sogg-v] Liberarsi da un'ostruzione sec. XVIII...
Definizione completa

Pluriaggravato

Dir. Di reato aggravato da più circostanze: furto p. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti