Caricamento...

Menadito

Definizione della parola Menadito

Ultimi cercati: Apicoltore - Multi- - Surclassare - Lucignolo - Greca

Definizione di Menadito

Menadito

[me-na-dì-to] [me-na-dì-to]
Usato solo nella loc. avv. a m., benissimo, in modo perfetto: ripetere qlco. a m. sec. XVII
444     0

Altri termini

Mozzetta

Mantellina di seta o raso, completa o meno di cappuccio, abbottonata sul davanti, indossata dagli alti prelati sec. XVI...
Definizione completa

Shockante

Vedi scioccante, vedi scioccare, vedi scioccato...
Definizione completa

Clorite

Min. Minerale appartenente al gruppo di silicati basici di alluminio, magnesio e ferro, facilmente sfaldabile, di colore verde a. 1817...
Definizione completa

Meringa

Chiara d'uovo montata a neve con zucchero a velo, usata in pasticceria...
Definizione completa

Ciarlataneria

Vanto di qualità o di meriti inesistenti SIN millanteria sec. XVII...
Definizione completa

Pepaiola

Vasetto per il pepe, in genere fornito di un tappo bucherellato...
Definizione completa

Picacismo

Med. Alterazione del senso del gusto dovuta ad anomalie nervose o ad anemie, per cui si desidera mangiare sostanze non...
Definizione completa

Sbattuto

1 Sottoposto a sbattimento...
Definizione completa

Ignorante

Agg. 1 Che non ha sufficiente padronanza di una materia SIN digiuno, profano: essere i. di matematica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti