Caricamento...

Menzione

Definizione della parola Menzione

Ultimi cercati: Bilia - Papessa - Galvanoterapia - Garantire - Legame

Definizione di Menzione

Menzione

[men-zió-ne] s.f. [men-zió-ne] s.f.
Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qlcu. o di qlco. SIN cenno, segnalazione: non c'è m. dell'impresa nel libro di storia far m. di qlcu., nominarlo | degno di m., meritevole di memoria sec. XIV
469     0

Altri termini

Merda

Volg. 1 La parte non digerita degli alimenti che viene espulsa con la defecazione SIN sterco, escremento, feci 2 fig...
Definizione completa

Trifogliato

1 arald. Che presenta tre punte: croce t. 2 Mescolato a trifoglio: fieno t. sec. XVII...
Definizione completa

Vigoria

Vigore, energia vitale: v. fisica sec. XIV...
Definizione completa

Computabile

Calcolabile, accertabile, valutabile: periodo lavorativo c. ai fini pensionistici sec. XVIII...
Definizione completa

Perfezionista

Agg. 1 Che tenta di raggiungere la perfezione: uno scultore p. 2 psicol. Di persona, affetto da perfezionismo s.m...
Definizione completa

Sennò

Diversamente, in caso contrario, altrimenti: accetta questo regalo, s. mi offendo...
Definizione completa

Gramaglia

(spec. pl.) Vestito da lutto: donna in gramaglie sec. XVI...
Definizione completa

Atomo

1 fis., chim. La particella più piccola di ogni elemento, costituita da un nucleo di carica elettrica positiva (neutroni e...
Definizione completa

Gorgheggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eseguire gorgheggi, riferito a uccelli o persone v.tr. [sogg-v-arg] Modulare un canto sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti