Caricamento...

Mercatura

Definizione della parola Mercatura

Ultimi cercati: Cino- - Calzettone - Ciborio - Tomismo - Palcoscenico

Definizione di Mercatura

Mercatura

[mer-ca-tù-ra] s.f. non com. [mer-ca-tù-ra] s.f. non com.
Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo sec. XV
691     0

Altri termini

Capra 1

Ruminante con zampe robuste, pelame lungo e liscio, coda corta, muso munito di corna, di barba e di appendici cutanee...
Definizione completa

Forbito

Elegante, accurato...
Definizione completa

Putiferio

1 Scenata rabbiosa, finimondo: fare un p. 2 fig. Gran confusione, baraonda, disordine a. 1871...
Definizione completa

Contessina

Figlia giovane o nubile di un conte sec. XVIII...
Definizione completa

Metatesi

Ling. Fenomeno fonetico in base al quale uno o più suoni cambiano posizione all'interno di una parola (p.e. dal...
Definizione completa

Potenziare

Rendere più potente, sviluppare qlco.: p. il turismo a. 1927...
Definizione completa

Informativa

Burocr. Complesso di informazioni fornite su un dato argomento in forma di nota o relazione: trasmettere un'i. dir. i. della...
Definizione completa

Ad Personam

Che concerne esclusivamente una singola persona: conferire un titolo ad personam...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti