Meridiano
Definizione della parola Meridiano
Ultimi cercati: Insultante - Oltremarino - Sorta - Condrio- - Ineffabile
Definizione di Meridiano
Meridiano
[me-ri-dià-no] agg. s. [me-ri-dià-no] agg. s.
agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m. terrestre, quello passante per i poli terrestri | m. celeste, quello passante per i poli celesti | m. zero, quello di Greenwich, presso Londra, da cui per convenzione si parte nella misurazione della longitudine sec. XIV
Altri termini
Fuoripasto
Lontano dai pasti principali: mangiare f. In funzione di s.m. inv., spuntino a. 1990...
Definizione completa
Complemento
1 Ciò che unendosi, aggiungendosi a qlco., dà completezza: a c. delle istruzioni aggiungerò alcuni consigli 2 gramm. Espressione linguistica...
Definizione completa
Cardinale 1
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII...
Definizione completa
Sottordine
Biol. Ogni categoria in cui può essere suddiviso un ordine nella sistematica biologica in s., in posizione subordinata, in secondo...
Definizione completa
Sponsorizzazione
1 Finanziamento, per scopi propagandistici e pubblicitari, di una manifestazione, di una iniziativa culturale o sportiva 2 Patrocinio, sostegno a...
Definizione completa
Laniero
Che riguarda la lavorazione e il commercio della lana: industriale l. a. 1942...
Definizione completa
Meta
1 archeol. Ciascuno dei due elementi di pietra, piramidali o a forma di cono, che nei circhi antichi segnavano il...
Definizione completa
Bettolina
Mar. Chiatta da trasporto che viene rimorchiata, usata perlopiù dentro i porti a. 1937...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220