Caricamento...

Metà

Definizione della parola Metà

Ultimi cercati: Affossatore - Liberista - Gonfiare - Grano - Caligine

Definizione di Metà

Metà

Una bandiera m. rossa e m. bianca
1 Una delle due parti identiche che, unita all'altra, costituisce l'intero: dividere in due m. esatte
707     0

Altri termini

Blasto-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “embrione”, “cellula” (blastoma, eritroblasto)...
Definizione completa

Intemperante

Incapace di moderazione: essere i. nel bere, nel mangiare sec. XIV...
Definizione completa

Triste

1 Di persona, che è in uno stato di afflizione, di depressione, di malinconia SIN malinconico, infelice: diventare, sentirsi t...
Definizione completa

Water

Nel l. com., il vaso del gabinetto a. 1965...
Definizione completa

Basolatura

Pavimentazione di sedi stradali con basoli a. 1965...
Definizione completa

Vetturino

Conducente di vetture pubbliche a cavalli sec. XVI...
Definizione completa

Impugnatura

1 Modo di tenere stretto in mano uno strumento, un attrezzo: i. corretta 2 Parte di un oggetto modellata in...
Definizione completa

Pudende

Organi genitali esterni sec. XV...
Definizione completa

Dissolvimento

Dissoluzione della materia e, in partic., decomposizione, putrefazione SIN disfacimento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti