Definizione di Metameria
Metameria
[me-ta-me-rì-a] s.f. [me-ta-me-rì-a] s.f.
1 biol. Costituzione particolare dell'organismo di vari animali, con ripetizione di parti che comprendono le stesse unità funzionali 2 chim. Tipo di isomeria tra due o più composti, la cui molecola comprende un ugual numero di atomi di stessa natura e valenza, ma legati in modo diverso e quindi aventi proprietà chimiche diverse a. 1929
Altri termini
Pio 2
Onom. Voce, perlopiù ripetuta, che imita il pigolare dei pulcini e degli uccellini da nido s.m. inv. Il pigolio...
Definizione completa
Ragno
Invertebrato con corpo separato nettamente in due parti, otto zampe e ghiandole addominali che secernono un filo viscoso per tessere...
Definizione completa
Pescare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Catturare pesci o altri animali acquatici usando appositi strumenti: p. trote 2 estens. Recuperare qlco. che...
Definizione completa
Dis- 1
Prefisso verbale e nominale che in derivati esprime il significato di separazione (disancorare), di privazione (disintossicare) e di negazione (disarmonico)...
Definizione completa
Spettatore
1 Chi assiste a uno spettacolo: suscitare l'entusiasmo degli s. 2 Chi è presente a un avvenimento: essere s. di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220