Caricamento...

Meticcio

Definizione della parola Meticcio

Ultimi cercati: Casseruola - Tomo - Saltabeccare - Clacson - Favo

Definizione di Meticcio

Meticcio

[me-tìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [me-tìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. 1 Che ha sangue misto in quanto nato da genitori di due popolazioni antropologicamente differenti, in partic. da un genitore bianco e l'altro amerindio SIN mezzosangue: le popolazioni m. dell'America Latina 2 estens. In zootecnia, di animale fecondo, nato dall'incrocio tra due razze diverse ma della stessa specie SIN ibrido s.m. (f. -cia) Nei sign. dell'agg. sec. XVI
522     0

Altri termini

Linfatico

Agg. 1 anat. Relativo alla linfa: ghiandola l. 2 med. Che attiene al linfatismo, affetto da linfatismo: bambino l. 3...
Definizione completa

Bilobato

1 bot. Di organo vegetale che presenta due lobi: foglie b. 2 arch. Di elemento architettonico formato da due archi...
Definizione completa

Traversino

1 mar. Cavo d'ormeggio di una nave, disposto trasversalmente ad essa...
Definizione completa

Vendemmiaio

Il primo mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo compreso tra il 22 settembre e il 21 ottobre a...
Definizione completa

Carena

1 mar. Parte dello scafo che resta sotto la linea di galleggiamento 2 zool. Rilievo osseo lungo lo sterno degli...
Definizione completa

Estimo

Econ. Determinazione del valore di beni immobili e della loro rendita...
Definizione completa

Festante

Che dimostra contentezza SIN gioioso sec. XIV...
Definizione completa

Strige

Gufo, civetta o altro uccello notturno sec. XV...
Definizione completa

Firmaiolo

Nel gergo militare, chi prolunga volontariamente il periodo di ferma a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti