Caricamento...

Metonimia

Definizione della parola Metonimia

Ultimi cercati: Missing - Normalizzare - Workshop - Coprocessore - Strimpellare

Definizione di Metonimia

Metonimia

[me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f. [me-to-nì-mia o …-mì-a] s.f.
ret. Figura retorica consistente nell'uso di un termine in un sign. diverso da quello usuale, p.e. il nome del contenitore adoperato per indicare il contenuto (bere un bicchiere), l'autore per l'opera (ascoltare Rossini), ecc. sec. XVI
477     0

Altri termini

Serioso

Che ostenta serietà e gravità: essere s.avv. seriosamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Concorde

1 Che denota accordo di idee, di sentimenti ecc.: un gruppo c....
Definizione completa

Dipanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere in gomitolo il filo dalla matassa 2 fig. Risolvere una questione complicata SIN districare, sbrogliare:...
Definizione completa

Sabotare

1 Danneggiare edifici, apparecchiature, impianti per ostacolare l'attività produttiva o le operazioni militari di chi è considerato nemico: i ribelli...
Definizione completa

Conformista

Chi si adegua ai modelli socialmente prevalenti In funzione di agg., conformistico: mentalità c. a. 1920...
Definizione completa

Muso

1 Parte anteriore della testa degli animali: il m. del cane 2 Con valore spreg. o in senso scherz., viso...
Definizione completa

Liofilizzare

Sottoporre qlco. a liofilizzazione a. 1957...
Definizione completa

Alpacca

Argentana a. 1892...
Definizione completa

Chirotipia

Riproduzione grafica manuale mediante normografo a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti