Caricamento...

Metopa

Definizione della parola Metopa

Ultimi cercati: Antonimo - Avido - Chattare - Placenta - Pulsante

Definizione di Metopa

Metopa

[mè-to-pa] meno freq. s.f.
archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le m. del Partenone sec. XV
746     0

Altri termini

Rayon

Nome commerciale di una fibra tessile artificiale che imita la seta a. 1935...
Definizione completa

Rialzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alzare di nuovo, risollevare qlco. o qlcu. che è caduto a terra o qlco. che è...
Definizione completa

Hittita

Vedi ittita...
Definizione completa

Italianizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conformare qlcu. o qlco. a lingua, usanze, cultura dell'Italia: i. un popolo 2 Adattare un vocabolo...
Definizione completa

Ferragosto

Festività civile del 15 agosto che coincide con quella religiosa dell'Assunta...
Definizione completa

Musulmano

Agg. Dell'islamismo: civiltà m. s.m. (f. -na) Chi appartiene alla civiltà islamica e ne professa la religione sec. XVI...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Millesimale

1 Che costituisce un millesimo, la millesima parte: divisione m. del condominio 2 Piccolissimo: porzione m. a. 1989...
Definizione completa

Bluastro

Che tende al blu a. 1881...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti