Caricamento...

Mezzadria

Definizione della parola Mezzadria

Ultimi cercati: Affaticare - Atmosfera - Checca - Mitilicoltura - Insettivoro

Definizione di Mezzadria

Mezzadria

[mez-za-drì-a] s.f. [mez-za-drì-a] s.f.
dir. Contratto agrario (abrogato in Italia nel 1964) in base al quale un colono (mezzadro) coltiva un fondo altrui, dividendo poi i prodotti e gli utili della coltivazione a metà col proprietario: avere a m. a. 1942
627     0

Altri termini

Bocca

1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e...
Definizione completa

Ghiacciaio

Geogr. Accumulo naturale di ghiaccio che si forma in alta montagna e nelle zone polari per stratificazione della neve sec...
Definizione completa

Schiera

1 Reparto di soldati disposti in ordine di manovra o di combattimento...
Definizione completa

Segregazionismo

Sistema politico di discriminazione razziale a. 1958...
Definizione completa

Mesto

Che prova, esprime o rivela un dolore contenuto, pieno di malinconia SIN addolorato, dolente: occhi m....
Definizione completa

Rassodamento

Acquisizione o conferimento di maggiore consistenza: trattamento per il r. del seno...
Definizione completa

Fungaia

Terreno dove si coltivano funghi...
Definizione completa

Idillico

Idilliacoavv. idillicamente, in modo idilliaco a. 1869...
Definizione completa

Compera

Acquisto, spesa: fare compere sec. XII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti