Caricamento...

Microelettronica

Definizione della parola Microelettronica

Ultimi cercati: Inzuccherare - Lai 1 - Messaggeria - Sovraimpressione - Combinato

Definizione di Microelettronica

Microelettronica

[mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [mi-cro-e-let-trò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Settore dell'elettronica che si occupa della progettazione, della costruzione e delle applicazioni dei circuiti elettronici miniaturizzati a. 1967
679     0

Altri termini

Verza

Varietà di cavolo, con larghe foglie rugose avvolte strettamente intorno al torsolo sec. XV...
Definizione completa

Congerie

Mucchio di cose alla rinfusa SIN accozzaglia: c. di carte sec. XVI...
Definizione completa

Perbenismo

Spreg. Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita...
Definizione completa

Rinfrescare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. fresco o più fresco: il temporale ha rinfrescato l'aria 2 Rendere meno infiammata una...
Definizione completa

Cluster

1 Ammasso stellare: un c. globulare 2 inform. Gruppo di calcolatori o altre macchine strettamente collegati tra loro...
Definizione completa

Inguinale

Anat. Dell'inguine: strappo i. sec. XVI...
Definizione completa

Strame

Paglia ed erba secca, usate come foraggio o come lettiera per le bestie di stalla sec. XIV...
Definizione completa

Cachemire

Filato, tessuto morbidi e pregiati ottenuti dalla lana di una razza di capre della regione indiana del Kashmir sec. XVIII...
Definizione completa

Ciccia

Fam. Parte carnosa del corpo umano: mettere su c. In funzione di escl., niente, pazienza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti