Caricamento...

Migrare

Definizione della parola Migrare

Ultimi cercati: Auricola - Federalista - Ornato - Salumeria - Idioblasto

Definizione di Migrare

Migrare

Freq. con specificazione della destinazione: le rondini d'inverno migrano verso i paesi caldi • sec. XVI
Abbandonare la sede originaria per trasferirsi, detto in partic. di uccelli
725     0

Altri termini

Cul-de-sac

1 Strada, vicolo senza sbocco 2 anat. Cavità a fondo cieco a. 1905...
Definizione completa

Edule

Commestibile, mangereccio: funghi e. sec. XVIII...
Definizione completa

Solidarizzare

[sogg-v] Detto di più persone, capirsi, provare reciproca solidarietà: poliziotti e scioperanti hanno solidarizzato [sogg-v-prep.arg] Sentirsi solidale con qlcu...
Definizione completa

Intuitività

L'essere intuitivo, evidente di per sé a. 1919...
Definizione completa

Modellato

Agg. Che ha una forma, l'ha ricevuta: un corpo ben m. s.m. 1 Forma che l'artista conferisce alla materia...
Definizione completa

Gassare

1 Aggiungere anidride carbonica a un liquido 2 Uccidere qlcu. con gas asfissiante a. 1950...
Definizione completa

Decomporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Dividere un composto nei suoi elementi costitutivi SIN scomporre: d. un prodotto organico...
Definizione completa

Lagoftalmo

Med. Patologia che impedisce la chiusura completa delle palpebre a. 1957...
Definizione completa

Irsutismo

Med. Eccessivo sviluppo dei peli nella donna SIN ipertricosi a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti