Caricamento...

Militante

Definizione della parola Militante

Ultimi cercati: Novenario - Bizzoso - Bonus-malus - Supposta - Ingolosire

Definizione di Militante

Militante

[mi-li-tàn-te] agg. s. [mi-li-tàn-te] agg. s.
agg. Che partecipa attivamente, milita in un movimento politico, culturale ecc.: un raduno di m. pacifisti chiesa m., in teologia, i fedeli che sono nel mondo | critico m., che partecipa in modo attivo alla problematica culturale del suo tempo s.m. e f. Attivista di un partito, di un'organizzazione e sim.: è un m. del partito d'opposizione sec. XIV
687     0

Altri termini

Casuale 2

Ling. Che si riferisce ai casi della declinazione nominale, aggettivale e pronominale a. 1986...
Definizione completa

Tabaccaio

1 Chi gestisce una rivendita di tabacchi, sale, francobolli e altri generi di monopolio statale 2 estens. La rivendita stessa...
Definizione completa

Rurale

Della campagna: edilizia, popolazione r. sec. XVI...
Definizione completa

Ashkenazita

Agg. Di ebreo originario della Germania o di altri stati dell'Europa centrale e orientale s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Contrafforte

1 arch. Struttura muraria di rinforzo, sporgente rispetto all'allineamento generale 2 Ramificazione laterale di una catena montuosa sec. XV...
Definizione completa

Romanticheria

Atteggiamento caratterizzato da un eccesso di sentimentalismo...
Definizione completa

Autarchico 1

Dell'autarchia economica: politica a....
Definizione completa

Dimissionare

Burocr. Invitare o costringere qlcu. a presentare le proprie dimissioni SIN licenziare, esonerare a. 1831...
Definizione completa

Dino-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “terribile” (dinosauro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti