Caricamento...

Militanza

Definizione della parola Militanza

Ultimi cercati: Acetilcellulosa - Abituro - Strafalcione - Sussidiario - Tenenza

Definizione di Militanza

Militanza

[mi-li-tàn-za] s.f. [mi-li-tàn-za] s.f.
1 Partecipazione concreta all'attività di un partito, un'organizzazione SIN attivismo: m. politica 2 L'insieme dei militanti: la m. del sindacato a. 1973
653     0

Altri termini

Loess

Geol. Roccia sedimentaria costituita da granuli finissimi di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e minerali argillosi...
Definizione completa

Macrobiotico

Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa

Nauseante

Che dà la nausea SIN stomachevole: un cibo n....
Definizione completa

Auditel

Indice di ascolto delle trasmissioni televisive, rilevato da una società così denominata a. 1987...
Definizione completa

Obliterare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 burocr. Annullare un francobollo, un biglietto e sim., con un timbro o un foro...
Definizione completa

Percalle

Tessuto di cotone, perlopiù stampato e con i due versi uguali, usato per biancheria da letto, abiti da donna e...
Definizione completa

Signore

1 Appellativo di cortesia, premesso eventualmente al nome, al cognome o alla qualifica, con cui ci si rivolge a un...
Definizione completa

Palmeto

Terreno su cui crescono palme sec. XV...
Definizione completa

Arrembaggio

Assalto a una nave nemica abbordata SIN abbordaggio fig. andare all'a., gettarsi alla conquista di qlco. con ogni mezzo sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti