Caricamento...

Milizia

Definizione della parola Milizia

Ultimi cercati: Cantoniera - Gruppo - Madia - Faccia - Raviolo

Definizione di Milizia

Milizia

Oggi, denominazione data a particolari corpi militarizzati: m. mercenarie 4 ant. Grado, dignità di cavaliere • sec. XIV
1 La vita militare e l'esercizio della medesima: entrare nella m. 2 fig. Partecipazione concreta e attiva in nome di un ideale SIN militanza 3 (spec. pl.) Corpo armato addestrato al combattimento, spec. in relazione al passato
734     0

Altri termini

Bilinguismo

1 Capacità di dominare contemporaneamente due lingue 2 Situazione di coesistenza in una stessa regione di due lingue o gruppi...
Definizione completa

Amore

1 Affetto intenso, assiduo, fortemente radicato per qlcu. SIN tenerezza, bene: a. materno, paterno amor proprio, orgoglio | andare d'a...
Definizione completa

Stordito

Agg. 1 Privo di conoscenza, tramortito: cadere a terra s....
Definizione completa

Ragliare

1 Emettere il verso caratteristico dell'asino 2 fig. Parlare o cantare in modo sgradevole sec. XIV...
Definizione completa

Avancarica

Usato solo nella loc. ad a., riferita ad arma che si carica dalla bocca (p.e. i mortai) a. 1889...
Definizione completa

Ammanicato

Fam. Ben introdotto in un dato ambiente...
Definizione completa

Scagliare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lanciare con forza qlco. in una direzione o contro qlcu. SIN gettare: s. un sasso contro...
Definizione completa

Omicida

Chi ha commesso un omicidio SIN assassino: arrestato l'o. In funzione di agg., che ha causato la morte di qlcu...
Definizione completa

Aleurone

Chim. Sostanza proteica che si trova in molti semi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti