Caricamento...

Mimica

Definizione della parola Mimica

Ultimi cercati: Lipectomia - Manomettere - Moccio - Peristalsi - Qualcuno

Definizione di Mimica

Mimica

[mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [mì-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Capacità di esprimere scenicamente sentimenti e situazioni, valendosi solo della gestualità e degli atteggiamenti del volto e della persona: la m. dei sentimenti 2 estens. Gestualità che accompagna i modi dell'esprimersi talvolta senza far uso della parola: m. facciale sec. XVII
647     0

Altri termini

Lambrusco

Vitigno emiliano che produce un'uva nera e acidula...
Definizione completa

Glottide

Anat. Parte della laringe che, mediante le corde vocali, consente l'articolazione fonatoria sec. XVIII...
Definizione completa

Alifatico

Chim. Di composto organico in cui gli atomi di carbonio sono collegati tra loro in catena aperta a. 1929...
Definizione completa

Scomunicare

1 eccl. Escludere qlcu. dalla comunione dei fedeli o dalla partecipazione ai sacramenti 2 estens. Sconfessare pubblicamente e mettere al...
Definizione completa

Agricolo

Relativo all'agricoltura, alla campagna SIN agrario, rurale: azienda a....
Definizione completa

Discepolo

Chi ha con qlcu. un rapporto di apprendimento, culturale e spirituale SIN alunno, allievo: i d. di Carducci...
Definizione completa

Metallorganico

Chim. Di qualsiasi composto chimico costituito da una molecola contenente atomi metallici, legati ad atomi di carbonio di radicali organici...
Definizione completa

Pagnotta

1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa

Realizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare reale, concretizzare qlco.: r. un sogno 2 Trasformare in denaro liquido un bene...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti