Minaccia
Definizione della parola Minaccia
Ultimi cercati: Adragante - Controfirmare - Odorare - Capelvenere - Capofamiglia
Definizione di Minaccia
Minaccia
Il male minacciato: la m. della galera • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) minatorio, intimidatorio • sec. XIII
1 Parola o atto finalizzati a spaventare, con la prospettiva di un danno, un male, un castigo ecc., e quindi a dissuadere o a costringere a fare qlco. SIN intimidazione: m. di morte 2 dir. Reato commesso da chi provoca in altri il timore di un danno ingiusto 3 Pericolo incombente SIN rischio: la m. di una frana
Altri termini
Ialino
1 lett. Simile a vetro, spec. perché incolore e trasparente SIN vitreo 2 min. Di minerale incolore, trasparente, puro: quarzo...
Definizione completa
Sanzione
1 Approvazione di una legge o di un provvedimento da parte dell'autorità competente SIN ratifica...
Definizione completa
Ineluttabile
A cui non ci si può opporre SIN inevitabile: destino i.avv. ineluttabilmente, di necessità, senza possibilità di essere evitato...
Definizione completa
Oleato
Cosparso d'olio, unto, lubrificato carta o., impermeabilizzata con paraffina o cera sec. XVIII...
Definizione completa
Reception
Ufficio che, all'interno di un albergo, di un'azienda o in occasione di mostre, convegni e sim., accoglie i clienti o...
Definizione completa
Pirenaico
Dei Pirenei, catena montuosa che separa la Francia dalla Penisola Iberica: valico p. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304