Caricamento...

Mineralogia

Definizione della parola Mineralogia

Ultimi cercati: Cantaride - Forzato - Schifare - Stordito - Legante 1

Definizione di Mineralogia

Mineralogia

[mi-ne-ra-lo-gì-a] s.f. [mi-ne-ra-lo-gì-a] s.f.
Scienza che studia le caratteristiche morfologiche e strutturali dei minerali, la loro genesi, le loro proprietà sec. XVIII
445     0

Altri termini

Prime Rate

Banc. Tasso minimo d'interesse praticato dalle banche ai clienti migliori a. 1977...
Definizione completa

Rigorismo

Tendenza a un estremo rigore e precisione nell'applicare le leggi o le norme morali...
Definizione completa

Carsismo

Geol. Insieme di fenomeni chimici dovuti all'azione delle acque meteoriche su rocce perlopiù calcaree, in superficie e sotto le quali...
Definizione completa

Fluviale

1 Di fiume, relativo ai fiumi: navigazione f. 2 fig. Copioso, abbondante: un romanzo f. sec. XIV...
Definizione completa

Giberna

Tasca in cui si ripongono le cartucce del fucile sec. XVIII...
Definizione completa

Stagnazione

Fase di stasi, di ristagno di un'attività, di un processo o sim.: s. economica, culturale sec. XVIII...
Definizione completa

Lombrico

Animale, detto anche verme di terra, dal corpo cilindrico e molle formato da molti anelli che lo rendono elastico e...
Definizione completa

Focoso

Ardente, impetuoso: temperamento f. sec. XIV...
Definizione completa

Filo- 3

Primo elemento di composti del l. corrente col valore di “trasporto, comunicazione a mezzo di fili” (filobus, filodiffusione)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti