Caricamento...

Minestrone

Definizione della parola Minestrone

Ultimi cercati: Garrito - Arditismo - Spuntino - Mole 1 - Frantumazione

Definizione di Minestrone

Minestrone

[mi-ne-stró-ne] s.m. [mi-ne-stró-ne] s.m.
1 Minestra con o senza riso o pasta a base di verdure e legumi, spec. con un soffritto di aromi, che può essere mangiata anche fredda: m. alla genovese 2 fig. fam. Insieme confuso di elementi diversi: un film che è un m. sec. XVII
690     0

Altri termini

Urinare

Vedi orinare...
Definizione completa

Consorella

1 Ciascuna delle religiose di un ordine rispetto alle altre 2 Ogni filiale di un'azienda rispetto alle altre...
Definizione completa

Quadrunvirato

1 Nella magistratura dell'antica Roma, collegio composto di quattro persone...
Definizione completa

Trasmigrare

1 (aus. essere o avere) Detto di persone o animali, spostarsi in massa in un luogo SIN migrare: in inverno...
Definizione completa

Coprifuoco

1 Divieto di uscire di casa in determinate ore, generalmente notturne, imposto alla popolazione per motivi di ordine pubblico: è...
Definizione completa

Ascissa

Mat. Delle due coordinate di un punto del piano cartesiano, quella che corrisponde alla sua distanza dall'asse delle ordinate...
Definizione completa

Medicina

1 Scienza che si occupa delle malattie, della loro cura e prevenzione: m. preventiva...
Definizione completa

Gagliardia

Forza, vigoria, prestanza...
Definizione completa

Morfosintassi

Parte della linguistica che raggruppa la morfologia e la sintassi, soprattutto nell'analisi delle relazioni intercorrenti tra loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti