Caricamento...

Minimalismo

Definizione della parola Minimalismo

Ultimi cercati: Appiccicaticcio - Anfora - Banchiere - Intuitività - Irredentista

Definizione di Minimalismo

Minimalismo

[mi-ni-ma-lì-smo] s.m. [mi-ni-ma-lì-smo] s.m.
1 Atteggiamento pratico e di pensiero (in politica, cultura ecc.) che sostiene la necessità di attuare un programma politico minimo 2 Tendenza letteraria (in partic. narrativa), manifestatasi negli Stati Uniti d'America negli anni Ottanta, caratterizzata dall'interesse per fatti piccoli, quotidiani, personaggi insignificanti a. 1957
682     0

Altri termini

Internato 1

Agg. Che è stato relegato coattivamente in un luogo sorvegliato o in un ospedale psichiatrico s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Epicrisi

Med. Sintesi dei risultati di un'autopsia a. 1828...
Definizione completa

Snobismo

Atteggiamento, comportamento da snob a. 1891...
Definizione completa

Fariseismo

1 Dottrina dei farisei 2 fig. Atteggiamento falso, ipocrita a. 1852...
Definizione completa

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Consigliere

1 Chi consiglia...
Definizione completa

Gazebo

Chiosco da giardino, perlopiù rivestito da piante rampicanti a. 1963...
Definizione completa

Montgomery

Tipo di giaccone sportivo pesante, di lana, dotato di cappuccio e lungo fino alle ginocchia, con la chiusura costituita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti