Caricamento...

Minio

Definizione della parola Minio

Ultimi cercati: Comune 2 - Congedare - Addensare - Sottovento - Stradone

Definizione di Minio

Minio

[mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria ceramica e nella preparazione di vernici antiruggine sec. XIV
424     0

Altri termini

Buzzer

Segnalatore acustico, allarme di orologi e sveglie a. 1989...
Definizione completa

Rampognare

Rimproverare, sgridare qlcu. aspramente sec. XIII...
Definizione completa

Demoscopia

Indagine statistica sull'opinione pubblica a. 1963...
Definizione completa

Giradito

Pop. Patereccio a. 1869...
Definizione completa

Sgravare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. o qlco. da un peso, sia fisico che morale: s. una persona da una...
Definizione completa

Fiscalizzare

Trasferire a carico dello Stato tributi che gravavano sui privati: f. gli oneri sociali a. 1853...
Definizione completa

Nascente

1 Che nasce, che spunta: erba n....
Definizione completa

Pioviggine

Pioggia uniforme, lenta e leggera, con gocce minuscole a. 1958...
Definizione completa

Purtroppo

Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, nel sign. di “è una sfortuna che”, “è un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti