Ministro
Definizione della parola Ministro
Ultimi cercati: Alleato - Male 2 - Consociato - Consultazione - Molesto
Definizione di Ministro
Ministro
[mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa) [mi-nì-stro] s.m. ( anche con riferimento a donna scherz. f. ministra e ministressa)
1 Membro del governo che presiede un dicastero: il m. della sanità primo m., presidente del consiglio | m. senza portafoglio, membro del governo di grado pari ai ministri e avente compiti particolari, pur non presiedendo a un dicastero 2 Agente diplomatico di grado inferiore a quello di ambasciatore: m. consigliere 3 Chi svolge un compito, una missione in nome di un'entità superiore e spec. di Dio i m. di Dio, i sacerdoti o gli angeli | m. del culto, denominazione generica indicante le persone che esercitano il ministero religioso SIN prete, sacerdote sec. XIV
Altri termini
Spera 2
Mar. Ancora di fortuna o altro peso che viene gettato in acqua per frenare un'imbarcazione o per evitare che si...
Definizione completa
Snodo
1 mecc. Giunzione che collega in modo solidale due o più elementi, permettendo movimenti rotatori dell'uno rispetto all'altro 2 Svincolo...
Definizione completa
Nudismo
Pratica naturista favorevole all'abolizione dei vestiti che si svolge in aree che la consentono a. 1931...
Definizione completa
Nubifragio
Violenta e abbondante precipitazione a carattere temporalesco con vento impetuoso SIN temporale: sulla regione si è scatenato un vero e...
Definizione completa
Autotrasfusione
Med. Trasfusione in un paziente di sangue proprio precedentemente prelevato a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388