Caricamento...

Minorato

Definizione della parola Minorato

Ultimi cercati: Maître - Genetliaco - Mezzocontralto - Muchacho - Sovraprezzo

Definizione di Minorato

Minorato

[mi-no-rà-to] agg. s. [mi-no-rà-to] agg. s.
agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato: persona m. fisicamente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: i m. di guerra a. 1935
737     0

Altri termini

Reo

Agg. 1 Colpevole: essere riconosciuto r. dell'omicidio 2 lett. Malvagio, avverso: un r. destino s.m. (f. -a) Chi ha...
Definizione completa

Godet

Svasatura a campana della gonna a. 1901...
Definizione completa

Insolito

Agg. Che non accade, non ha luogo abitualmente SIN eccezionale, inusuale: un i. silenzio s.m. (solo sing.) Ciò...
Definizione completa

Sgraziato

Privo di grazia, di garbo, di armonia nel fisico, nel comportamento o nei gesti: aspetto s.avv. sgraziatamente, in modo...
Definizione completa

Veemente

Impetuoso, violento: le onde v. del mare in tempesta...
Definizione completa

Oltra-

Vedi oltre-...
Definizione completa

Nutritizio

Biol. Che nutre SIN nutritivo sec. XVIII...
Definizione completa

Flessivo

Ling. Che presenta flessione: p.e. lat. e it. sono lingue f. a. 1869...
Definizione completa

Vampiro

1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti