Caricamento...

Minorile

Definizione della parola Minorile

Ultimi cercati: Blasto- - Bifora - Soia - Malaffare - Rais

Definizione di Minorile

Minorile

[mi-no-rì-le] agg. [mi-no-rì-le] agg.
Nel l. giur. e sociologico, di minore, dei minorenni: carcere m. a. 1923
480     0

Altri termini

Auditel

Indice di ascolto delle trasmissioni televisive, rilevato da una società così denominata a. 1987...
Definizione completa

Scabiosa

Pianta erbacea, con fusto alto fino a un metro, foglie allungate e fiori in capolini di colore violetto chiaro...
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Cura

1 Atteggiamento premuroso e costante verso qlcu. o qlco. SIN sollecitudine: c. dei figli...
Definizione completa

Tautologico

1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa

Brucare

Rosicchiare le foglie...
Definizione completa

Berta 1

Burla, inganno sec. XV...
Definizione completa

Titubanza

1 Atteggiamento di chi è incerto, esitante nel prendere una decisione 2 Atto concreto di esitazione: le tue t. ti...
Definizione completa

Caramba 1

Con valore scherz., esclamazione di meraviglia, stupore SIN caspita: c., ho fatto tredici al totocalcio! a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti