Minuscolo
Definizione della parola Minuscolo
Ultimi cercati: Calandra 3 - Carnagione - Finché - Silurante - Sballottare
Definizione di Minuscolo
Minuscolo
Si dice delle lettere dell'alfabeto in caratteri ordinari, in contrapposizione alle grandi (o maiuscole) usate all'inizio della frase o nelle iniziali dei nomi propri: lettera m.
agg. 1 In paleografia, di scrittura idealmente contenuta entro due righe parallele, con le aste ascendenti e discendenti al di sopra e al di sotto di esse
Altri termini
Spendereccio
1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa
Putacaso
Per ipotesi: se, p., telefonasse mentre non ci sono? loc. cong. p. che (seguito da v. al congiunt.), supponi...
Definizione completa
Vanità
1 Compiacimento di sé, che si concretizza nel desiderio di essere ammirato per le proprie qualità, spesso solo presunte...
Definizione completa
Anafora
1 Figura retorica consistente nella ripetizione di una o più parole all'inizio di frasi o parti di frasi o versi...
Definizione completa
Biochimica
Scienza che studia i processi chimici degli organismi viventi a. 1875...
Definizione completa
Definitivo
Che assume una forma finale, non più modificabile SIN decisivo, conclusivo, risolutivo: vittoria d....
Definizione completa
Cardinale 3
Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640