Miracolo
Definizione della parola Miracolo
Ultimi cercati: Arrotolare - Attrezzo - Burattinaio - Antartico - Carnevale
Definizione di Miracolo
Miracolo
Nella teologia cattolica, fatto sensibile compiuto da Dio, direttamente con il suo intervento o per intercessione della Madonna o dei santi, per manifestare il suo potere e consolidare la fede umana:
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento: il m. della resurrezione
Altri termini
Airedale
Cane terrier, da caccia e da guardia, robusto, con pelame ispido, grigio e rossastro a. 1955...
Definizione completa
R
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è erre...
Definizione completa
Archiviare
1 Registrare un documento e inserirlo in archivio: a. le pratiche 2 fig. Lasciare perdere qlco. SIN accantonare: a. uno...
Definizione completa
Indistruttibile
1 Che non è passibile di distruzione o, più freq., con valore iperb., molto resistente: tessuto i. 2 fig. Fortemente...
Definizione completa
Lira 1
1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001 l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
Definizione completa
Super-
Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220